Page de couverture de Ceraunia - Storie di Archeologia

Ceraunia - Storie di Archeologia

Ceraunia - Storie di Archeologia

Auteur(s): Massimiliano Carbonari
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il podcast che racconta il passato remoto dell'uomo.
Un viaggio attraverso siti archeologici, popoli antichi e personaggi che hanno reso e rendono grande e affascinante l'archeologia.
Ceraunia è un podcast ideato e scritto da Massimiliano Carbonari. L'immagine di copertina è di Tommaso Cordelli, mentre la sigla e il montaggio del sonoro sono a cura di Crowse.
Segui la pagina Instagram https://www.instagram.com/cerauniastoriediarcheologia/ per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del podcast, o scrivi all'indirizzo mail info@cerauniastoriediarcheologia.it.
Buona archeologia!Copyright Massimiliano Carbonari
Monde Sciences sociales
Épisodes
  • 02.05 - Oxpemul
    Apr 18 2024
    In questa settima e ultima puntata della seconda stagione, voliamo nel Nuovo Mondo per scoprire un sito recentemente ritrovato dopo anni di oblio, grazie alle più moderne tecniche di indagine del terreno. Lì, dove la giungla ha il potere di inghiottire tutto, imponenti edifici, stele e altari raccontano una storia di guerre intestine e conquiste, in seno a una delle più potenti civiltà che le Americhe abbiano mai conosciuto: la civiltà Maya.
    Buona archeologia!
    Voir plus Voir moins
    47 min
  • 02.04.III - Delfi (parte terza)
    Apr 10 2024
    In questa sesta puntata della seconda stagione, arriviamo finalmente alla conclusione del nostro viaggio a Delfi: il maestoso tempio di Apollo si apre alla nostra vista.
    Buona archeologia!
    Voir plus Voir moins
    56 min
  • 02.04.II - Delfi (parte seconda)
    Mar 26 2024
    In questa quinta puntata della seconda stagione, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta di Delfi, sempre condotti dalla sapiente guida di Pausania
    Voir plus Voir moins
    51 min

Ce que les auditeurs disent de Ceraunia - Storie di Archeologia

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.