Page de couverture de Ep. 1 - La corsa al potere globale

Ep. 1 - La corsa al potere globale

Ep. 1 - La corsa al potere globale

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Chi sta vincendo la sfida dell’intelligenza artificiale? Siamo davanti a una competizione globale senza precedenti, una nuova Guerra Fredda combattuta con dati, chip e algoritmi. L’AI è diventata una tecnologia strategica, un'arma di influenza che può ridefinire gli equilibri mondiali. In questa puntata, esploriamo la lotta per la supremazia tra Stati Uniti e Cina, il ruolo delle Big Tech americane, i ritardi dell’Europa e il potenziale degli LLM italiani. Intervengono
Alessandro Aresu, Consigliere scientifico di Limes, autore di saggi sulla geopolitica dell’innovazione
Giuliano Noci, Professore di Strategia e Marketing, Prorettore per i rapporti con la Cina al Politecnico di Milano; Roberto Navigli, Professore ordinario alla Sapienza, responsabile del progetto Minerva; Fabrizio Silvestri, Professore ordinario alla Sapienza, esperto di modelli linguistici e LLM. Bibliografia
Alessandro Aresu, Geopolitica dell’intelligenza artificiale, Feltrinelli, 2024; Alessandro Aresu, Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia, Feltrinelli, 2025; Giuliano Noci, Disordine. Le nuove coordinate del mondo, Il Sole 24 Ore, 2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ce que les auditeurs disent de Ep. 1 - La corsa al potere globale

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.