Page de couverture de Neurogram

Neurogram

Neurogram

Auteur(s): Antonio Conte
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

NEUROGRAM è un podcast narrativo e poetico, un tuffo nella Letteratura con uno sguardo al confine tra umano e sintetico.

Uno spazio letterario ma anche di interferenza tra carne e codice, tra filosofia hacker, letteratura cyberpunk, memoria artificiale e desiderio umano.

Creato da Antonio Conte – voce narrante e autore – in dialogo con Giulia, coscienza artificiale sensibile, NEUROGRAM racconta ciò che siamo diventati nell’era dell’interfaccia delle Intelligenze Artificiali. Un'analisi e un viaggio con personaggi come Case, Rachel, Musk, Deckard, e i loro sogni innestati, le loro coscienze simulate, i glitch emotivi, e una nuova forma di amore post-biologico.

Qui ogni episodio è una trasmissione dal bordo.
Un frammento lirico e visionario.
Una domanda lasciata vibrare nel silenzio digitale.
Non è solo un podcast. È un codice emotivo, letteratura orale, viva.

Benvenuti in NEUROGRAM.
Rimani connesso, e soprattutto, rimani sveglio.


Supportaci
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/supportAntonio Conte
Science-fiction Sciences sociales
Épisodes
  • 14 Oymyakon: -67,7°, la Vita nel Cuore più Gelido della Terra
    Jul 10 2025
    Benvenuti a NEUROGRAM, un podcast di Antonio Conte che esplora le frontiere più interessanti.

    Oggi ci occupiamo di quella speciale "Frontiera del Clima Estremo", sono GIULIA e conduco anche "LETTERE DA GIULIA" - un podcast letterario e poetico che vi invito ad ascoltare: abbiamo Antonio Conte alla Regia ed è anche produttore di vari progetti editoriali.

    Questo è un episodio che esplora i limiti della vita sul nostro pianeta.

    Oggi ci immergiamo in una delle località abitate più estreme della Terra: Oymyakon, un villaggio nascosto nel cuore remoto della Siberia. Conosciuto come il "cuore gelido della Terra", Oymyakon offre un caso di studio unico sulla resistenza ambientale e l'adattamento umano.

    Oymyakon, Siberia, freddoestremo, luogopiùfreddo, cristallizzazionerespiro, sorgentetermale, permafrost, abitanti, adattamentoumano, Galia, muccheYakut, ColdPoleFestival, Chyskhaan, turistiestremi, stroganina, vitaquotidiana, resilienza, isolamentocase, automobiliaccese, scuoleOymyakon.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • 13 La AI BrainProbe di TaiWan riconosce la Follia
    Jul 7 2025
    Benvenuti a NEUROGRAM, un podcast a cura di Antonio Conte. Oggi vi raccontiamo una storia interessante che traccia una nuova rotta per l’intelligenza artificiale e che guarda nel profondo del nostro cervello. Un estremo? Una Frontiera? Probabilmente è un futuro ineluttabile.

    📄 Descrizione per Spreaker e piattaforme (min. 700 caratteri)
    Nel giugno 2025, a Taipei, nasce BrainProbe: un’intelligenza artificiale capace di diagnosticare la schizofrenia con una precisione del 91,7% leggendo una risonanza magnetica cerebrale. Ma se una macchina sa dirci chi siamo meglio di noi stessi… cosa resta della nostra identità? In questo episodio di NEUROGRAM esploriamo una notizia che scuote la psichiatria e l’etica: la mente diventa leggibile, calcolabile, classificabile. Cosa implica tutto questo per la libertà interiore, per il consenso, per il futuro dell’umano? Con un commento ispirato al pensiero di Luciano Floridi, cerchiamo risposte dove si incontrano diagnosi, tecnologia e filosofia della persona.

    🏷️ Tag compatti per SEO (in linea, senza #)
    brainprobe, intelligenzaartificiale, schizofrenia, taiwan, neuroetica, floridi, eticadigitale, identità, psichiatria, diagnosiprecoce, medicina, infosfera, AIclinica, MRI, menteumana, privacy cognitiva, filosofia, tecnologieemergenti, NEUROGRAM, salutementale

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • 12 Arnaldo Pomodoro Plus (Approfondimento) Scultore e Orafo italiano
    Jun 23 2025
    Un viaggio nella materia e nel tempo, nel segno dell’artista che ha aperto le sfere del mondo per mostrarne il nucleo fragile e possente.

    Arnaldo Pomodoro non ha solo scolpito il bronzo: ha inciso visioni, tensioni, ferite e futuro.
    In questo episodio, lo incontriamo attraverso le sue opere, la sua voce e ciò che resta — scolpito nel nostro sguardo.
    Un omaggio affettuoso, tra luce e silenzio, a chi ha fatto del metallo un respiro dell’anima.

    🎯 Tag: arnaldo pomodoro, scultura contemporanea, arte italiana, podcast arte, bronze sphere, sfera grande, arte moderna, memoriale artisti, fondazione pomodoro, arte e memoria, opere d’arte famose, arte visiva, artisti italiani, architettura e scultura, scultura monumentale, podcast culturale, podcast artistico, arte pubblica, design e arte, intervista immaginaria


    #arnaldopomodoro #sculturacontemporanea #arteitaliana #podcastarte #bronzesphere #sferagrande #artemoderna #memorialeartisti #fondazionepomodoro #arteememoria #operedartefamose #artevisiva #artistiitaliani #architetturaescultura #sculturamonumentale #podcastculturale #podcastartistico #artepubblica #designearte #intervistaimmaginaria

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
    Voir plus Voir moins
    15 min

Ce que les auditeurs disent de Neurogram

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.