OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Parole, arte, musica e finestre

Parole, arte, musica e finestre

Parole, arte, musica e finestre

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Quante sono le finestre che ogni giorno apriamo e chiudiamo? Ci sono finestre nelle nostre case, nei luoghi di lavoro. Ci sono finestre virtuali che ogni istante appaiono sui nostri display. Finestre come elementi reali e fantasmatici che ci raggiungono nel corso dei secoli anche attraverso tanti capolavori dell'arte e del pensiero filosofico: da Aristotele a Lacan, da Piero della Francesca a Beato Angelico, da Magritte, a Hitchcock e Pasolini. Finestre che mettono in dialogo noi con il mondo esterno, noi con la storia. "Alla finestra. Sguardi, soglie e fratture tra pittura e cinema" è un libro che affronta questo tema in maniera originale. In questa puntata ne parliamo con il suo autore Daniele Giustolisi, poeta, musicista e giornalista.
Pas encore de commentaire