
Abebe Bikila. L'ultimo re
Olimpicamente
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 1,43 $
-
Narrateur(s):
-
Gabriele Calindri
-
Dario Sansalone
-
Daniele Ornatelli
-
Auteur(s):
-
Mario Mucciarelli
-
G. Sergio Ferrentino
À propos de cet audio
Il 10 settembre 1960 è il giorno della maratona alle Olimpiadi di Roma: il percorso della gara contraddice molte abitudini olimpiche. Sia la partenza che l'arrivo non sono previsti allo Stadio Olimpico. Si parte dal Campidoglio, in pieno centro, e il percorso si dipana lungo le direttrici dell'antichità. L'ultima parte della gara avverrà ben oltre l'imbrunire.
Alla partenza, tra i 75 partecipanti, non passa inosservata la presenza di un piccolo corridore dell'Etiopia. Non è diverso da qualunque altro corridore se non per un dettaglio: è scalzo. Un piccolo uomo col pettorale numero 11, senza scarpe, magrissimo. Ma dopo l'avvio nessuno pensa più al piccolo corridore etiope. Sono le 17 e 30, c'è ancora il sole.
Musiche originali: Gianluigi Carlone. Adattamento e regia: G. Sergio Ferrentino.©2015 Fonderia Mercury (P)2015 Fonderia Mercury
Pas encore de commentaire