La marrana e il morbillo da «Roma fuggitiva» di Carlo Levi
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
La città finiva improvvisa e cominciava la campagna antica, popolata di greggi: una natura naturale, piena d'incanto, di silenzi ed insidie.
Questa natura si è allontanata tanto che a stento la si può raggiungere o ritrovare, e soltanto in qualche suo resto o residuo.
Ancora dieci anni orsono, le greggi transumanti attraversavano il centro di Roma nelle stagioni dei viaggi, scendendo dai pascoli delle montagne, verso le piane invernali: le vedevo camminare nella notte nella piazza del Pantheon, udivo di lontano, nell'ombra, il loro passo, simile a un mormorio.
E ancora nei prati della Villa Doria Pamphili svernavano i pastori nelle loro capanne di paglia e di frasche.
Ora, i greggi, ben più numerosi, delle automobili, hanno occupato tutte le strade, sbarrando il passo agli animali.
Luoghi narranti narrati o citati: Piazza del Pantheon - Villa Doria Pamphili - Monte Mario - Quartiere San Basilio
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Roma fuggitiva» https://penisolabella.blogspot.com/2025/10/roma-fuggitiva-tra-1951-e-1963-di-carlo.html
È una città eterna e «fuggitiva», nobilissima e plebea, sempre in bilico tra il cammeo e la patacca, quella raccontata da Carlo Levi in questi scritti, che «sembrano inseguire Roma, nel suo splendore fuggitivo, nelle mosse in cui la sua bellezza pare espandersi, aprirsi a un nuovo sviluppo civile». Sfila in queste pagine intense, scritte tra il 1951 e il 1963, una moltitudine di tipi e personaggi, veri ritratti parlanti e gesticolanti di un mondo popolare, di antichissima civiltà, governato dalla più flemmatica e scettica filosofia di vita e insieme dotato di sorprendente vitalità.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
Pas encore de commentaire