 
                Che cosa resta dell'onore
Perché ne abbiamo ancora bisogno
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
0,99 $/mois pendant vos 3 premiers mois
Acheter pour 7,01 $
- 
    
        
 
	
Narrateur(s):
- 
    
    
                
 
Renata Bertolas
- 
    
        
 
	
Auteur(s):
- 
    
    
                
 
Francesca Giardini
À propos de cet audio
Virtù, diritto, dovere, oppure rinuncia obbligata? Un fenomeno complesso nel quale si uniscono in modo inestricabile la dimensione privata e quella pubblica, e che negli ultimi anni è stato spesso ridotto a una forma primitiva e barbara dell'agire sociale. Nato dal bisogno esclusivamente umano di "essere riconosciuti", l'onore ha ispirato codici e leggi, si è modificato nel corso della storia dell'umanità, ed è stato adattato e utilizzato da culture diverse, diventando di volta in volta strumento di coesione sociale, attributo individuale riservato a pochi eletti, o vero e proprio motore di rivoluzioni morali.
Questo audiolibro lo rivendica e lo riscopre con uno sguardo che va dalle culture del Mediterraneo fino a quelle orientali, suggerendo cosa fare per renderlo di nuovo attuale.
©2017 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible Studios 
            
         
    
                                                
                                            
                                        
                                    
                            
                            
                        
                    