
Coronavirus, la paura della variante inglese
Rep digest 250
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 4,18 $
-
Narrateur(s):
-
Federica Marino
-
Luca Ghillino
-
Matteo De Martino
-
Elena Fiorenza
-
Auteur(s):
-
Chiara Valerio
-
Michele Bocci
-
Elena Dusi
-
Sergio Rizzo
À propos de cet audio
Rep: Digest ti offre ogni settimana due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Coronavirus, la paura della variante inglese:
- Virus, la matematica delle varianti e i due problemi da risolvere, di Chiara Valerio;
- Virus, l'incubo varianti frena lo sci. E lo stop arriva in zona Cesarini, di Michele Bocci;
- Il virus mutato fa paura ma sul lockdown è scontro. I due partiti degli esperti, di Michele Bocci;
- L'epidemiologo Vespignani: "La variante inglese è destinata a raddoppiare nelle prossime due settimane", di Elena Dusi;
- Coronavirus ed economia, la trappola dell'incertezza, di Sergio Rizzo;
- Virus mutato, chiusure a catena e a Napoli spunta la supervariante, di Michele Bocci;
- La variante inglese dilaga: ce l'ha un positivo su tre. Ecco chi diventa arancione, di Michele Bocci.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
©2021 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A (P)2021 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A
Pas encore de commentaire