Page de couverture de Da Shippō: pasti caldi e gatto ospitale

Da Shippō: pasti caldi e gatto ospitale

Aperçu
Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Da Shippō: pasti caldi e gatto ospitale

Auteur(s): Yuta Takahashi
Narrateur(s): Marianna Jensen
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 22,59 $

Acheter pour 22,59 $

À propos de cet audio

Tsumugi – cantautrice per niente popolare, per sua stessa ammissione – ha perso le speranze: dopo anni di tentativi per emergere, anche il lavoro poco appagante in una televisione locale si interrompe, lasciandola priva di prospettive.

Mentre gira senza meta tra le stradine silenziose della cittadina di Kisarazu, in un vicolo dietro un santuario shintoista scopre una locanda con un'insolita insegna: "Da Shippo: pasti caldi a menu fisso, locale con gatto".

Incuriosita, varca la soglia e si ritrova in un piccolo ristorante a conduzione famigliare, con pochissimi coperti. Stoviglie di ceramica di tutte le forme e colori sono disposte con cura sulle mensole di legno antico e in un angolo, accoccolato dentro una pentola di terracotta, c'è la mascotte che dà il nome al locale: un gatto tricolore con una lunga coda.

Sarà la prima di una serie di visite durante le quali Tsumugi conoscerà gli altri avventori del ristorante: una donna incinta che sta assistendo il marito malato, una ex direttrice di asilo che ha nostalgia dei suoi alunni, un timido liceale innamorato. Tutti, in un modo o nell'altro, portano da Shippo un pezzo della loro vita. E il proprietario, burbero ma dal cuore d'oro, li accoglie con discrezione, offrendo loro conforto. Tra piatti gustosi, ricordi e confidenze, Tsumugi inizierà a ritrovare l'ispirazione e a comprendere la bellezza che si nasconde dietro ogni gesto di condivisione.

Con la grazia e l'empatia che lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo, dopo La locanda dei gatti e dei ricordi Yuta Takahashi torna con una nuova storia capace di scaldare il cuore e restituire la fiducia nel prossimo.

"D'un tratto, Tsumugi notò un gatto fare capolino da sotto un tavolo, quasi fosse venuto a vedere chi aveva aperto la porta della locanda. Aveva il manto candido, chiazzato di nero e marrone.

Il micio si incamminò verso l'angolo opposto del locale,

dove si trovava un grosso tegame di terracotta.

Poi, con assoluta naturalezza, entrò nella pentola e si acciambellò."

Benvenuto alla Locanda da Shippo: confidenze e piatti appetitosi per clienti in cerca di conforto.

©2025 Feltrinelli (P)2025 Feltrinelli
Fiction de genre Littérature mondiale
Pas encore de commentaire