OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

Lezioni di Storia

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Exclusivité Prime: 2 titres gratuits à choisir pendant l'essa. Des conditions s’appliquent.
Vos 3 premiers mois d'Audible à seulement 0,99 $/mois
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato

Auteur(s): Pietro C. Marani
Narrateur(s): Pietro C. Marani
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 4,17 $

Acheter pour 4,17 $

À propos de cet audio

L'incontro fra Leonardo e Milano è senz'altro uno dei meglio riusciti nella storia dell'arte moderna, e il "Cenacolo" è solo uno dei capolavori che il genio fiorentino realizza negli anni della sua permanenza alla corte di Lodovico il Moro.

Svelato il 9 febbraio del 1498, la pittura murale che decora il refettorio dei domenicani di Santa Maria delle Grazie diventa immediatamente oggetto di universale ammirazione, per la maestria del tocco dell'artista e per la sua capacità di dare profondità psicologica ai personaggi, ma anche di molteplici interventi conservativi, poiché la tecnica impiegata ne mette da subito a repentaglio l'esistenza. Un dipinto capace ancora oggi di affascinare gli spettatori e su cui da sempre si appuntano le più fantasiose interpretazioni.

La Milano dello scorcio del secolo XV è del resto all'avanguardia nell'arte e nell'architettura: grazie alla presenza simultanea di Leonardo e di Bramante, responsabili di una svolta capitale nella storia dell'arte occidentale, essa è il teatro in cui si forma la "maniera moderna" e dove si fondono i linguaggi delle scuole artistiche locali. È qui che l'arte diviene a pieno titolo "Arte italiana": un raffinato scenario intellettuale e culturale, oltre che artistico, sul cui sfondo già si profila l'ombra delle guerre d'Italia, che di lì a poco determineranno la fine dell'indipendenza del Ducato.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
Europe
Pas encore de commentaire