
Il Seicento
Storia d'Italia e d'Europa 39-46
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 22,05 $
-
Narrateur(s):
-
Eugenio Farn
-
Auteur(s):
-
Autori Vari
À propos de cet audio
È dunque un secolo caratterizzato da aspri conflitti (si pensi alla continuazione delle guerre di religione fra cattolici e protestanti) e numerose trasformazioni. L'impero spagnolo giunge alla sua inarrestabile decadenza e così in Europa abbiamo l'emergere della Francia e dell'Inghilterra, dell'Austria e della Svezia e tutto ciò porta una trasformazione profonda al quadro geopolitico del mondo.
In Italia assistiamo ad una progressiva decadenza politica ed economica rispetto al Rinascimento, nonostante il fervore delle attività artistiche e della scienza, la quale trova grandi menti che trasformeranno il mondo per i secoli a venire (Galilei e Newton fra i molti altri).
Quest'opera raccoglie insieme i sette volumi della "Storia d'Italia e d'Europa" pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 39 "La Francia di Luigi XIV" fino al vol. 46 "Scienza e pseudo-scienza nel Seicento"; un percorso storico descritto con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.©2017 il Narratore Srl (P)2017 il Narratore Srl
Pas encore de commentaire