
Il sogno dei filosofi
Storia d'Italia e d'Europa 47
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 8,26 $
-
Narrateur(s):
-
Eugenio Farn
-
Auteur(s):
-
Autori Vari
À propos de cet audio
Il termine "Illuminismo" è passato a significare genericamente qualunque forma di pensiero che voglia "illuminare" la mente degli uomini, ottenebrata dall'ignoranza e dalla superstizione, servendosi della critica della ragione e dell'apporto della scienza.
In questo audiolibro si esplorano le condizioni e i contesti storici che dettero vita al Secolo dei Lumi, il '700, con i suoi conflitti e le guerre tra sovrani e fra nazioni, si tratteggiano le figure che più contribuirono alla nascita e allo sviluppo del pensiero razionale (da Locke a Voltaire, da Montesquieu a Madame Geoffrin, da Hume a D'Alembert).
Le idee dei filosofi e degli scienziati illuministi furono rottura consapevole nei confronti del passato e si diffusero in tutta Europa condizionando fortemente élites intellettuali, principi e sovrani.
Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Casini, Im Hof, Robert Balland. La lettura è di Eugenio Farn.©2017 il Narratore Srl (P)2017 il Narratore Srl
Pas encore de commentaire