
Incognita scuola - regole e banchi incerti, ministra vs sindacati
Rep digest 200
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 4,18 $
À propos de cet audio
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Incognita scuola: regole e banchi incerti, ministra vs sindacati:
- Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci;
- "Banchi subito o non si parte". L'avvertimento delle scuole, di Ilaria Venturi;
- L'età media ora è 30 anni. Il contagio tra i giovani fa paura, di Michele Bocci;
- Nella fabbrica dei banchi: "Si doveva partire prima, non ci chiedano miracoli", di Paolo Brera;
- Azzolina: "La scuola riaprirà ma nei sindacati c'è chi sabota", di Concita De Gregorio;
- Landini: "I ritardi ci sono e non faremo il capro espiatorio. Da Azzolina accuse inaccettabili", di Roberto Mania;
- Scuola, la doppia vita di prof e madre, di Viola Ardone;
- Un modello ibrido per restituire la scuola ai ragazzi, di Maurizio Molinari.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
©2020 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A (P)2020 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A
Pas encore de commentaire