Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Io e Firenze...

Io e Firenze...

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Abonnez-vous à Audible pour 0,99 $/mois pendant les 3 premiers mois et obtenez un crédit de 20 $ en prime sur Audible.ca. La notification de crédit sera envoyée par courriel.
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Io e Firenze...

Auteur(s): François Djè
Narrateur(s): Stefano Trillini
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 14,08 $

Acheter pour 14,08 $

À propos de cet audio

L'audiolibro "Io e Firenze..." è un frammento di rivoluzione culturale avvenuta nell'autentica Firenze di Dante. Una città conosciuta per la sua arte, le sue eccellenti originalità in ogni campo, cosi come in quello culturale. Nell'Italia attuale, è assai difficile trovare stranieri, a maggior ragione di provenienza africana assumere un ruolo pubblico di rilevanza, un pò per causa della recentissima storia italiana dell'immigrazione, un pò per i cliché.

Invece è proprio quello che succede all'autore dell'audiolibro "Io e Firenze..." , François Djè, un personaggio tutto da scoprire. Caso rarissimo come le leggende metropolitane, François Djè è stato il primo controllore nero sui mezzi pubblici fiorentini, operando in qualità di pubblico ufficiale al servizio della Città.

Che significato assume questo evento cosi epocale e che cosa ha portato l'autore di origini africane ad incrociare suo destino con la grande civiltà giuridica italiana? È una storia tutta da vivere perché ambientata in più parte e continenti del pianeta terra. C'è sempre stata una prima volta per ogni evento, ma quello di Firenze merita di essere udito qui ed ora, perché oltre la pelle ci sono vite, volti, cuori, pensieri, sangue, sogni, battaglie, sconfitte, vittorie, dubbi, ombre e luci, stelle.

(dalla prefazione di Athanase GUELLY, giornalista, esperto di comunicazione e management per le politiche culturali).

François DJE, classe 1974, cittadino italiano originario della Costa D'Avorio, ha una formazione che spazia dagli studi classici e musicali al marketing comunicazione gestione d'impresa. Appassionato di musica, registra nel '98 un'opera discografica, che non verrà messa sul mercato per mancanza di produttore. Nello stesso anno, interrompe gli studi ed entra nel mondo del lavoro, avviando nel '99 un'attività commerciale e diventando, a 25 anni Fondatore-Direttore di Densy Cartes, ditta che opera nel settore tipografia-cartoleria di prestigio e di lusso.

Partecipa attivamente alla vita socioculturale e politica della città italiana che lo ha accolto. Dal 2008 al 2017 eletto per la terza volta Consigliere soci Unicoop Firenze. Candidato al Consiglio Comunale di Firenze per le elezioni amministrative del 25 maggio 2014. Evento senza precedenti nella storia di Firenze: Da novembre 2009 a tutt'oggi, è il primo nero di origine africana verificatore di titoli di viaggio sugli autobus fiorentini. Il 07 aprile 2017 nella Sala del Gonfalone della Regione Toscana è stato conferito il Premio Speciale "Firenze Libro Aperto" all'autore François DJE.

©2020 François DJE (P)2020 François DJE
Pas encore de commentaire