
La Turchia di Erdogan
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 1,43 $
-
Narrateur(s):
-
Maurizio Cardillo
-
Auteur(s):
-
Andrea Lattanzi Barcelò
À propos de cet audio
Erdogan ha però molti sostenitori, che sottolineano gli anni di crescita economica ininterrotta della Turchia sotto il suo mandato. Infatti, il paese è cresciuto fino al 2014 a un ritmo medio del 4,5% all'anno e la Turchia è riuscita a diventare una potenza industriale, con un export in continua espansione e un'inflazione tenuta sempre sotto controllo. I suoi detrattori, per contro, vedono in lui un autocrate intollerante del dissenso, che non sopporta le critiche e non ha scrupoli a zittire i suoi oppositori, anche ricorrendo alle maniere forti se è necessario.
Erdogan è quindi un personaggio controverso a capo di una nazione importante sia per il suo peso economico che per la sua posizione geopolitica strategica, a cavallo fra l'Europa e il Medioriente. Per questo motivo, vale la pena cercare di capire meglio chi è Erdogan, qual è stata la sua parabola politica e qual è la situazione attuale della Turchia, saldamente in suo pugno.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Pas encore de commentaire