Page de couverture de L'importanza dei big data e degli small data nell'agricoltura di precisione

L'importanza dei big data e degli small data nell'agricoltura di precisione

Food rEvolution 5

Aperçu
Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

L'importanza dei big data e degli small data nell'agricoltura di precisione

Auteur(s): Chiara Albicocco
Narrateur(s): Chiara Albicocco
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 4,18 $

Acheter pour 4,18 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Food rEvolution è il wi fi nel vigneto. Food rEvolution è la lasagna degli astronauti. Food rEvolution è il lettore a infrarossi che seleziona le ciliegie. Food rEvolution è la merendina di cui mangi anche la carta che la avvolge. Food rEvolution è il biocarburante ottenuto dal letame. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.

Si stima che nel 2020 arriveremo ad avere circa 24 miliardi di oggetti connessi, anche il settore agrifood sta attraversando questa rivoluzione. I dati arrivano dai satelliti, dalle previsioni meteo, ma anche dalle piante di un campo di grano, dalle serre degli ortaggi e dalla stalla dei bovini. Queste numerose informazioni rappresentano un supporto insostituibile per l'agronomo che deve prendere decisioni tempestive e determinanti per la resa dei raccolti. Chiara Albicocco intervista Matteo Ruggeri, responsabile tecnico filiera cereali di Horta, spin off dell'Università di Piacenza.

I big data e gli small data sono alla base dell'agricoltura di precisione. In questo contesto descriviamo una case history importante per lo scenario alimentare italiano: è con noi Marco Silvestri, responsabile della ricerca agronomica di Barilla. Conoscere la variabilità di tutti i fattori - anche nel lungo periodo - permette di agire in maniera puntuale, ottimizzando le rese, limitando i trattamenti fitosanitari e risparmiando le risorse idriche. Come ci spiega Luigi Ponti, responsabile del Progetto MedGold di ENEA.

©2018 Triwù srl (P)2018 Triwù srl
Science

Ce que les auditeurs disent de L'importanza dei big data e degli small data nell'agricoltura di precisione

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.