Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de L'uomo su Marte?

L'uomo su Marte?

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Exclusivité Prime: 2 titres gratuits à choisir pendant l'essa. Des conditions s’appliquent.
Vos 3 premiers mois d'Audible à seulement 0,99 $/mois
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

L'uomo su Marte?

Auteur(s): Andrea Lattanzi Barcelò
Narrateur(s): Francesca Di Modugno
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 1,43 $

Acheter pour 1,43 $

À propos de cet audio

Portare l'uomo sul Pianeta Rosso è uno dei sogni accarezzati più a lungo dalla nostra civiltà. Il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy inizialmente voleva che gli astronauti visitassero Marte e non la Luna, mentre fu il presidente Obama a lanciare alla NASA la sfida di portare gli astronauti su Marte entro gli anni 2030. Finora ci siamo dovuti accontentare dalle versioni dell'evento fornite dalla fantascienza in innumerevoli libri e film, ma secondo la NASA oggi siamo più vicini che mai al traguardo di portare l'uomo su Marte.

Per decadi, l'agenzia spaziale americana e i suoi partner hanno mandato in orbita vari tipi di robot e di sonde che hanno incrementato sensibilmente le nostre conoscenze sul pianeta, preparando la strada per una missione che avrà l'uomo come protagonista. Il programma procede secondo quanto stabilito e c'è addirittura una stima realistica del tempo che ci vorrà per vedere realizzato questo progetto: negli anni Trenta del Ventunesimo secolo, come richiesto da Barack Obama.

Ci sono tanti passi da fare e ci sono ancora molti problemi da risolvere, ma ormai gli esperti della NASA sembrano fiduciosi sul risultato finale.

Come siamo arrivati fin qui? Quali sono le principali difficoltà incontrate finora? Quali le soluzioni possibili? Qual è la tabella di marcia? Sono alcune delle domande a cui cercheremo qui di dare una risposta.©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing
Astronomie et science de l’espace Science
Pas encore de commentaire