OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Mitologia Norrena

Mitologia Norrena

Un Viaggio alla Scoperta dei Miti Nordici. Le Divinità, Gli Eroi, Le Leggende, Le Creature, I Nove Mondi, Il Ragnarok, Il Vahlalla e Altro Ancora!

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Exclusivité Prime: 2 titres gratuits à choisir pendant l'essa. Des conditions s’appliquent.
Vos 3 premiers mois d'Audible à seulement 0,99 $/mois
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Mitologia Norrena

Auteur(s): Flavio Montanari
Narrateur(s): Davide Fiore
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 19,75 $

Acheter pour 19,75 $

À propos de cet audio

Perché il Consiglio degli Dei ha deciso urgentemente di incatenare un lupo di ghiaccio? Perché Odino sceglie di perdere il suo occhio destro? E che cos'è quella creatura tanto grande e feroce da terrorizzare Thor, il più forte degli Dei?

La mitologia norrena trae origine dalle leggende che si diffusero in epoca precristiana e che vennero tramandate per secoli dai popoli che abitavano la Scandinavia, fino a poi arrivare ad essere influenzata dalle gesta dei sanguinari, quanto conquistatori Vichinghi.

Rispetto alle mitologie a noi più familiari, la mitologia nordica ha alcune caratteristiche davvero uniche. Ad esempio, esistono divinità maligne, nemiche degli Dei, a volte più potenti degli Dei stessi, oppure non è previsto un codice morale da seguire sulla Terra, o ancora, è prevista la fine del mondo, riportata in questo libro nei minimi dettagli.

Tra le pagine di questo volume incontrerai potentissime divinità eternamente in guerra tra loro; ti imbatterai in enormi creature, come Fenrir, il colossale lupo di ghiaccio, o Jormungandr, il serpente marino tanto grande da avvolgere il mondo intero. Viaggerai tra pericolosi luoghi, come Jotunheim, la malvagia terra abitata dai Giganti, in cui l'inverno è perenne e le foreste sono così fitte da essere buie; accederai al Valhalla, al fianco dei più valorosi guerrieri vichinghi, e con loro combatterai contro i Giganti nel fatidico giorno del Ragnarok.

All'interno del libro troverai storie coinvolgenti, divertenti e allo stesso tempo stimolanti, tra le quali possiamo citare:

  • La Creazione del mondo.
  • Gli Dei, sia quelli principali - come Odino, Thor, Loki e Freya - sia quelli secondari.
  • I Giganti: le divinità del male, temute perfino dagli Dei.
  • Le creature mitologiche: Elfi, Nani, Troll, Kraken...
  • Il Valhalla: l'aldilà dei guerrieri.
  • Il Ragnarok: il giorno in cui il mondo finirà.
  • I Nove Regni e l'enorme frassino cosmico che li tiene uniti: Yggdrasil.
  • Numerosi miti e leggende che rendono unica la mitologia norrena, per citarne alcuni: il Mito di Thor travestito, il Mito del rapimento di Idun, la perdita dell'occhio di Odino, la morte di Baldur...
  • E MOLTO ALTRO...

Tutti i contenuti all'interno del volume sono adatti ed usufruibili a lettori di tutte le età (dai 10 anni in su).

Se provi un interesse verso la mitologia norrena, se vuoi approfondire alcuni miti e scoprirne degli altri, non aspettare! Questo libro sarà la tua chiave segreta alla scoperta di questo avventuroso ed affascinante universo!

©2021 Flavio Montanari (P)2021 Flavio Montanari
Coutumes et traditions Sciences sociales
Pas encore de commentaire