Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Nella prospettiva dell'Eternità

Nella prospettiva dell'Eternità

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Abonnez-vous à Audible pour 0,99 $/mois pendant les 3 premiers mois et obtenez un crédit de 20 $ en prime sur Audible.ca. La notification de crédit sera envoyée par courriel.
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Nella prospettiva dell'Eternità

Auteur(s): Marco Ferrini
Narrateur(s): Marco Ferrini
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 9,93 $

Acheter pour 9,93 $

À propos de cet audio

Ciò che è non può non essere; ciò che non è non può essere. Nel VI secolo a.C., Parmenide di Elea enuncia un principio di realtà che era già stato ampiamente esplorato millenni prima nella Bhagavad-Gita, testo di riferimento per tutta la cultura indovedica.

Confondere l'impermanente con il reale e il reale con l'impermanente è un equivoco fatale che condanna a una serie infinita di errori e conseguenti frustrazioni. La realtà è eterna per definizione, in quanto trascende e sottende tutte le trasformazioni che il tempo imprime agli agglomerati della materia. I nostri corpi sono un esempio lampante di tali agglomerati e, per questa loro natura temporanea, non dovrebbero essere considerati reali nel pieno senso della parola. È il nostro sé spirituale a possedere le caratteristiche del reale e quindi dell'eterno, ma a causa della falsa identificazione con i corpi che abitiamo, siamo propensi a proiettare il sano desiderio di eternità su una struttura, quella fisica, che mai potrà esaudirlo.

È da questo equivoco che nasce la paura della morte. Vivere nella prospettiva dell'eternità non significa soltanto fugare questa ancestrale paura. Significa anche imparare ad agire correttamente in ogni circostanza, avendo superato gli attaccamenti tipici di una mentalità egoica e ristretta. Significa cogliere a pieno il frutto della vita, gustando già in questa dimensione immanente il nettare della gioia e dell'amore spirituali.

©2017 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2017 Centro Studi Bhaktivedanta
Spiritualité
Pas encore de commentaire