
Pablo Neruda: Il poeta dell'amore e dell'impegno civile
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 2,65 $
-
Narrateur(s):
-
Francesca Di Modugno
-
Auteur(s):
-
Francesco De Vito
À propos de cet audio
In questo ritratto parleremo di lui al presente, perché la sua vita è da tempo leggenda e la sua poesia è eterna. Neruda è un personaggio estremamente complesso e sfuggente e insieme tenace e determinato, fedele fino in fondo alla sua passione e missione: la poesia. Conosceremo la sua famiglia e l'ambiente in cui è cresciuto. Lo seguiremo durante gli anni della formazione, tra libri, amori, amici, speranze, delusioni. Gusteremo le sue prime soddisfazioni, quelle poesie apprezzate da tutti, tranne dalla persona a cui le avrebbe dedicate volentieri. Vedremo il giovane poeta lasciare il Cile e tornarvi diverse volte, scoprire nuove realtà, arricchire il proprio mondo interiore e, di conseguenza, la propria arte. Poeta prolifico, Neruda cerca di dare spazio a tutte le esperienze vissute.
E in questo ritratto daremo spesso spazio alle sue intense parole, ai suoi magnifici versi, soprattutto quando racconteremo gli ultimi, vertiginosi venti anni della sua vita.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Pas encore de commentaire