Page de couverture de Reminiscenze su vini e territori

Reminiscenze su vini e territori

Aperçu
Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Reminiscenze su vini e territori

Auteur(s): Gabriele Raggente
Narrateur(s): Stefano Trillini
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 5,59 $

Acheter pour 5,59 $

À propos de cet audio

Questo audiolibro contiene alcune reminiscenze poetiche, ricordi e memorie sui vini e i territori, e alcuni percorsi, sviluppi e varianti delle poesie. Si tratta di trentanove poesie raccolte in dieci anni, a tema, che in qualche modo parlano della natura, dei paesaggi, di vitigni e vigneti, di viti, di grappoli, di uva, di vendemmia e di ambienti di campagna dove iniziano le attività per poi arrivare a produrre il vino.

Questa bevanda è ben nota a molti estimatori in tutto il mondo ed è consumata da giovani e adulti dai tempi antichi. Nei secoli passati, le alchimie e le produzioni, si sono raffinate e variate e ai nostri giorni si presentano con una vasta gamma di prodotti. La pianta della vite è conosciuta in molte parti e paesi del mondo e i suoi frutti sono consumati con gusto e abbondanza, sono i grappoli d'uva che alcuni popoli trasformano in vino.

Il nettare di vino che si beve lascia il segno, e delle volte è fonte d'ispirazione per scrivere poesie su questa speciale pianta e il suo succo che stranamente ci tiene compagnia, nei momenti di evasione, di convivialità e amicizia.

©2020 Gabriele Raggente (P)2020 Gabriele Raggente
Littérature mondiale Poésie
Pas encore de commentaire