Page de couverture de Storia e geografia dei geni umani

Storia e geografia dei geni umani

Aperçu
OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE

3 mois gratuits
Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 31 juillet 2025 à 23 h 59, heure du Pacifique.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre collection inégalée.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de titres originaux et de balados.
Accédez à des promotions et à des soldes exclusifs.
Après 3 mois, Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois. Annulation possible à tout moment.

Storia e geografia dei geni umani

Auteur(s): Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi, Alberto Piazza
Narrateur(s): Eugenio Farn
Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 31 juillet 2025 à 23 h 59, heure du Pacifique. Annulation possible à tout moment.

Acheter pour 17,37 $

Acheter pour 17,37 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

L'opera che proponiamo all'ascolto è fondamentale - secondo l'autorevole rivista "Science" - per chi vuole cominciare a capire il rapporto fra il nostro patrimonio genetico e la storia delle civiltà. Come e da dove ebbero origine le diverse popolazioni umane? Quali percorsi seguirono via via che si distribuivano nei vari continenti, si differenziavano fra loro e si moltiplicavano? Che ruolo ha avuto l'evoluzione culturale e tecnologica? Quali e quante lingue sono parlate al mondo? Esistono veramente le 'razze' umane?

A queste, e a molte altre domande, affascinanti e grandiose, offre una risposta un'opera che fin dalla sua prima pubblicazione in USA nel 1994 (la versione italiana è di Adelphi, 1997) è stata definita un caposaldo della ricerca. Scritta in stile divulgativo è tuttavia un'opera scientifica e nella versione a stampa contiene pagine e pagine ricche di analisi genetico-statistiche, tabelle, grafici, mappe, che abbiamo deciso di escludere dalla lettura per non creare troppe difficoltà all'ascoltatore.

L'audiolibro può quindi essere ascoltato come fosse un atlante o una sintetica enciclopedia dei popoli della Terra. Esso è infatti suddiviso in 100 capitoli corrispondenti ciascuno ad un paragrafo su questo o quel popolo, questa o quella regione geografica. Essendo stati opportunamente nominati, l'ascoltatore può ascoltarli nell'ordine che preferisce, documentarsi sulla storia che più gli interessa, tenendo conto che la parte iniziale, più impegnativa sul piano scientifico, contiene le definizioni e i metodi utilizzati, necessari per comprendere meglio il linguaggio scientifico degli autori.

L'audiolibro aiuta senz'altro a dipanare diversi interrogativi sulla nostra specie, prendere coscienza della nostra evoluzione e del conseguente adattamento all'ambiente, uno strumento per capire cosa è in effetti la 'diversità'. Soprattutto è la chiave per capire che la diversità non è un ostacolo o una minaccia, ma una risorsa che ha garantito la sopravvivenza del genere Homo nel corso dei millenni. La sfida che gli autori propongono è quella di indagare in modo più approfondito il legame tra biologia e cultura, che è molto più complesso di ciò che abitualmente si pensa.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©1997 Adelphi (P)2013 il Narratore Srl
Science Sciences biologiques

Ce que les auditeurs disent de Storia e geografia dei geni umani

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.