
Tempi difficili
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.
Acheter pour 5,35 $
-
Narrateur(s):
-
Silvia Cecchini
-
Auteur(s):
-
Charles Dickens
À propos de cet audio
La città di Coketown, in cui è ambientato il romanzo, è il simbolo della disumanizzazione da parte della società industriale che riduce i lavoratori da esseri a forza lavoro (il testo inglese definisce gli operai Hands, che è stato tradotto letteralmente come Mani, per rispettare la scelta stilistica). Nella famiglia protagonista della storia viene impartita una educazione in cui la fantasia viene messa al bando e colpevolizzata, e in cui viene data importanza solo ai Fatti e alle Cifre.
Intorno a questa disumanizzazione Dickens costruisce un quadro composito e toccante; il romanzo è più succinto delle altre sue opere, dando meno spazio a divagazione e descrizioni. Leavis ha descritto il libro essenzialmente come una favola morale, e ha detto che di tutte le opere di Dickens è l'unica che contiene tutti i punti di forza del suo genio - un reale e completo capolavoro; Allen ha definito il romanzo come una critica insuperabile della società industriale; Chesterton l'ha definito la più dura delle sue storie, e Orwell l'ha apprezzato per la sua "rabbia generosa".©2016 Silvia Cecchini (P)2016 Silvia Cecchini
Pas encore de commentaire