OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Tracce di ruote

Tracce di ruote

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Exclusivité Prime: 2 titres gratuits à choisir pendant l'essa. Des conditions s’appliquent.
Vos 3 premiers mois d'Audible à seulement 0,99 $/mois
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Tracce di ruote

Auteur(s): Lorenzo Amurri
Narrateur(s): Andrea Failla
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 16 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 11,26 $

Acheter pour 11,26 $

À propos de cet audio

Lorenzo Amurri non nasce come scrittore, lo diventa in seguito a un tragico incidente di sci che, a soli 26 anni, frantuma la strada artistica sulla quale viaggiava sin da giovanissimo: chitarrista rock, produttore musicale. Un ragazzo dinamico e trasgressivo senza mezze misure.

Dall'incidente e dalla sua nuova condizione segnata dalla tetraplegia e dall'impossibilità di stringere ancora tra le braccia la sua chitarra, Lorenzo rinasce. Nel 2008 decide di affidare al suo blog Tracce di ruote "riflessioni, denunce e cronaca della sua seconda vita".

Leggendo le pagine di una narrazione lunga sette anni che inizia come cronaca puntuale del vissuto quotidiano, il racconto tragicomico dei suoi viaggi si trasforma gradualmente in una visione introspettiva profonda e si intuisce presto che le tracce che lo scrittore ha deciso di lasciare dietro di sé sono le parole.

Quelle con le quali si prende una rivincita contro un mondo popolato da gente che sceglie di non vedere oltre la propria normalità privilegiata; quelle inferocite o piene di sarcasmo rivolte a chi dovrebbe gestire una condizione come la sua, ma non lo ha mai fatto, o lo ha fatto male (lo Stato, l'Inps, le cooperative assistenziali); e quelle che invece si ripiegano a volte in un intimismo che tende a farsi poesia, come quando paragona il suo desiderio di evasione alla pioggia che osservava dalla finestra della sua stanza: "Una pioggia insistente, tenace, convinta come la mia voglia di non esserci. Di essere altrove".

Ma il tono generale è quello di chi non ha mai smesso di analizzare la propria condizione, esasperandola e filtrandola attraverso l'ironia, per renderla più leggera tanto a sé quanto ai suoi lettori.

Un libro sfaccettato che ci restituisce la sensibilità di Lorenzo Amurri e ci permette di riascoltare ancora la sua voce delicata e forte.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Pas encore de commentaire