
0.7 L'AI non è una scatola nera che ti risolve tutti i problemi
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Nel settimo episodio del podcast dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale parliamo di quanto le aziende e gli organismi pubblici stiano investendo su questa tecnologia.
Chi conosca un minimo il nostro Paese può immaginare che su questo terreno non siamo certo tra i leader. Eppure, rapportata alle nostre possibilità e agli investimenti di altre nazioni, l'Italia mostra un interesse non secondario allo sviluppo di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale, sia sul fronte privato sia su quello pubblico.
In questo episodio faremo un’analisi del mercato e degli investimenti, cercheremo di capire quali sono le principali barriere allo sviluppo in questo ambito e quali approcci seguire per superarle. Proprio dalle pieghe della conversazione chiacchierata che emerge un punto cruciale del rapporto con l’AI e in generale con la tecnologia; una questione squisitamente culturale, riassunta nel titolo dell'episodio e decisiva per la crescita non solo economica del sistema Italia.
Buon ascolto!
LE VOCI DELL'EPISODIO
Nicola Gatti - Professore Associato di Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano e Co-direttore dell’Osservatorio in Intelligenza Artificiale del Polimi
Igor - Responsabile editoriale Radio IT
Ce que les auditeurs disent de 0.7 L'AI non è una scatola nera che ti risolve tutti i problemi
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.