
0.8 Ma se un sistema di Intelligenza Artificiale sbaglia, chi ne risponde?
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
La domanda che dà titolo a questo ottavo episodio di Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale (il podcast realizzato da Radio IT e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale) è semplice, quasi banale.
Ma è una domanda che chiede con urgenza una risposta chiara e certa, come dovrebbero essere le leggi secondo Montesquieu, uno dei padri dell’illuminismo, filosofo centrale nello sviluppo del pensiero che ha plasmato la nostra civiltà. E proprio di legge e diritto si parla in questo episodio.
Chi ci aiuta a trovare una o più risposte a quella domanda è Giangiacomo Olivi, dello studio legale Dentons, di cui è responsabile europeo del settore TMT, privacy e cybersecurity. Grazie alla sua competenza disegneremo un quadro chiaro delle sfide che l’Intelligenza Artificiale pone dal punto di vista del diritto; che poi vuol dire il punto di vista della vita di tutti i giorni, e delle regole che permettono si svolga nel modo più civile.
Buon ascolto!
Altri contenuti su www.radioit.it
Ce que les auditeurs disent de 0.8 Ma se un sistema di Intelligenza Artificiale sbaglia, chi ne risponde?
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.