
01 - Smartphone, memoria e algoritmi chi guida davvero la nostra mente
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Viviamo nell’epoca della demenza digitale: l’eccessivo tempo davanti agli schermi rischia di compromettere memoria, attenzione e perfino lo sviluppo del cervello delle nuove generazioni. Ma non è tutto: la nostra vita è sempre più modellata da algoritmi che possono riprodurre e amplificare pregiudizi e disuguaglianze, dalla sanità alla finanza. In questa puntata esploriamo i pericoli della mente distratta e del multitasking, che frammentano la nostra concentrazione e minano il benessere psicologico. Allo stesso tempo, riflettiamo su come usare la tecnologia in modo consapevole, per trasformarla da minaccia a strumento di crescita.
👉 Una sfida urgente: restare umani nell’era delle macchine.
Elenco delle fonti utilizzate per creare la puntata:
- MANWELL, L. A., TADROS, M., CICCARELLI, T. M., EIKELBOOM, R., "Digital dementia in the internet generation: excessive screen time during brain development will increase the risk of Alzheimer's disease and related dementias in adulthood", 2022, IMR Press, pagine 1-15.
- Per il PDF originale: DOI: 10.31083/j.jin2101028.
- Per il PDF originale: DOI: 10.31083/j.jin2101028.
- LE, V., MOYA, G., "Algorithmic Bias Explained", Febbraio 2021, The Greenlining Institute, pagine 3-21.
- Per il PDF originale: Greenlining-Institute-Algorithmic-Bias-Explained-Report-Feb-2021.pdf
- Per il PDF originale: Greenlining-Institute-Algorithmic-Bias-Explained-Report-Feb-2021.pdf
- KASPERSKY LAB (CON I COMMENTI DEL DR PAUL MARSDEN), "From Digital Amnesia to the Augmented Mind", 2016, Kaspersky Lab, pagine 1-15.
- Per il PDF originale: Kaspersky-Digital-Amnesia-Evolution-report-17-08-16.pdf
- Per il PDF originale: Kaspersky-Digital-Amnesia-Evolution-report-17-08-16.pdf
- UNCAPHER, M. R., THIEU, M. K., WAGNER, A. D., "Media multitasking and memory: Differences in working memory and long-term memory", 2015, Psychonomic Society, Inc., pagine 483-490.
- Per il PDF originale: DOI: 10.3758/s13423-015-0907-3
- Per il PDF originale: DOI: 10.3758/s13423-015-0907-3
- GAZZALEY, A., ROSEN, L. (Autori originali del libro), "The Distracted Mind: Mastering Focus in a Distracted Digital Age" (Sintesi a cura di Bookey), Bookey, pagine 1-479.
- Per il PDF della sintesi: The Distracted Mind PDF.pdf (Nota: gli estratti forniti sono una sintesi del libro, non il libro completo).
- Per il PDF della sintesi: The Distracted Mind PDF.pdf (Nota: gli estratti forniti sono una sintesi del libro, non il libro completo).
- CLEMENTE-SUÁREZ, V. J., BELTRÁN-VELASCO, A. I., HERRERO-ROLDÁN, S., RODRIGUEZ-BESTEIRO, S., MARTÍNEZ-GUARDADO, I., MARTÍN-RODRÍGUEZ, A., TORNERO-AGUILERA, J. F., "Digital Device Usage and Childhood Cognitive Development: Exploring Effects on Cognitive Abilities", 2024, MDPI, pagine 1-27.
- Per il PDF originale:DOI: 10.3390/children11111299.
- MACKINNON, K., MARCELLUS, L., RIVERS, J., GORDON, C., RYAN, M., BUTCHER, D., "Student and educator experiences of maternal-child simulation-based learning: a systematic review of qualitative evidence protocol", 2015, Joanna Briggs Institute (University of Victoria e Queens Joanna Briggs Collaboration), pagine 14-26.
- Per il PDF originale: student_and_educator_experiences_of_maternal_child.3.pdf
- THORNTON, B., FAIRES, A., ROBBINS, M., ROLLINS, E., "The Mere Presence of a Cell Phone May be Distracting: Implications for Attention and Task Performance", 2014, [Editore non specificato esplicitamente negli estratti, ma l'affiliazione degli autori è University of Southern Maine], pagine 1-9.
- Per il PDF originale: hornton_faires_robbins_y_rollins_in_press_presence_cell_phone_distracting.pdf
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/humanitas-2-0--6482883/support.
✨ Humanitas 2.0 – Essere umani nell’era digitale
Un viaggio tra filosofia, etica e tecnologia per restare pienamente umani nell’era delle macchine.
👉 Seguici su Spreaker e YouTube per non perdere i prossimi episodi.
Pas encore de commentaire