Page de couverture de 05_Aria_ Intervista a Nicola Russi (Laboratorio Permanente)

05_Aria_ Intervista a Nicola Russi (Laboratorio Permanente)

05_Aria_ Intervista a Nicola Russi (Laboratorio Permanente)

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Non è un caso che comuni espressioni della lingua italiana riconoscono all’aria capacità progettuali di extra-ordinarietà: “campato per aria” denota una condizione chimerica; “costruire castelli in aria” esalta il potere dell’immaginazione che non si cura dei fondamenti; “mandare all’aria” inquadra un’azione di ribaltamento di un ordine prefigurato. Il progetto di un’architettura en plein air è definibile “fenomenale” sia perché amplifica i dati dell’esperienza attraverso i sensi, sia perché, assumendosi i rischi di un’esposizione alle variabili metereologiche, è un progetto coraggioso che, libero da confini solidi, e quindi meno soggetto alla rigidità della norma, si esprime come eccezionalità transitoria.

Ce que les auditeurs disent de 05_Aria_ Intervista a Nicola Russi (Laboratorio Permanente)

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.