09 - DOMS - I dolori post allenamento non sono quello che pensi
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Ti sei mai chiesto perché il giorno dopo un allenamento intenso senti i muscoli rigidi e doloranti?
Non è acido lattico, e nemmeno un segno che “hai lavorato bene”.
È una reazione di adattamento: microlesioni, infiammazione controllata e segnali nervosi che preparano il corpo a diventare più forte.
Uno studio del 2016, “Delayed onset muscle soreness (DOMS) management: present state of the art” di Contrò, Mancuso e Proia, ha mostrato che i DOMS non sono un problema da eliminare ma un processo fisiologico necessario.
Stretching, ghiaccio e antinfiammatori non fanno miracoli: il vero rimedio è l’adattamento graduale.
Il dolore del giorno dopo non è una punizione, ma un messaggio del corpo che sta imparando a rigenerarsi.
Pas encore de commentaire