
11 - Ma anche sì! Balbuzie: stato dell'arte e bisogni inascoltati. Il ruolo delle istituzioni e della società civile
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Chiara Comastri, che ha coordinato i lavori della conferenza, insieme al Professor Alberto Spalice (Dir. Neurologia Pediatrica al Policlinico Umberto I Università "La Sapienza”, membro della Società Italiana di Pediatria) e ad Andrea Bassi (Direttore HR del Gruppo Credem) parleranno delle necessità e delle istanze da portare alle istituzioni riguardo alla balbuzie nelle aree della Sanità, dell’Istruzione e del Lavoro approfondendo gli interventi necessari, affinché questa problematica non venga sottovalutata né nascosta.
Cosa è necessario fare per migliorare la qualità di vita di chi balbetta? Quale è il ruolo delle istituzioni e dei professionisti? È possibile partire da buone pratiche in essere per sviluppare dei processi normativi?
“Facciamo rete, diamo parola a quello che, a volte, parola non ha perché, viene nascosto” Guido Marangoni
Pas encore de commentaire