
2. Re Carlo III, la Brexit e il rapporto con l'Europa
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Il periodo storico in cui Re Carlo si trova a governare non è semplice. La guerra in Ucraina, gli equilibri precari internazionali, i reami (forse un po' anacronistici) del Commonwealth e la Brexit rendono il suo ruolo di sovrano molto delicato e fragile. Sul fronte interno, da quando si è insediato, ha già stretto la mano a tre primi ministri. Che sovrano è Carlo per il suo popolo? Seguirà la linea già tracciata dalla Regina Elisabetta oppure vorrà lasciare un segno personale? Lo chiediamo a Vittorio Sabadin, autore del libro "Carlo III. La lunga attesa di un re".
Pas encore de commentaire