Page de couverture de 24 Mattino estate

24 Mattino estate

24 Mattino estate

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Carceri, è sempre emergenza
    Sep 5 2025

    L'ex ministro Gianni Alemanno, detenuto dal 31 dicembre 2024 a Rebibbia solleva da tempo con il suo Diario di cella su Fb la difficile situazione carceraria.
    Ne parliamo con il suo avvocato, Edoardo Albertario.

    Domenica sera l'Afghanistan è stato colpito da un violento terremoto che ha provocato la morte di oltre 1600 persone.
    Ne parliamo con Luca Lo Presti, presidente di Pangea Onlus che opera nel Paese da più di vent'anni.

    Nonostante la Ferrari anche quest'anno il Gp di Monza di Formula 1 sarà un successo di pubblico e dal notevole indotto economico.
    Ne parliamo con Marco Barbieri, segretario Confcommercio Milano, Monza e Brianza.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • L'altra Israele
    Sep 4 2025

    Alle 8:15 torniamo a parlare d'Israele con chi dall'interno cerca di dare un'altra identità al Paese.
    Ne parliamo con Arik Ascherman, rabbino israeliano riformista, fondatore di Torat Tzedek-Torah of Justice, un'organizzazione israeliana per i diritti umani.

    Alle 8:30 parliamo dei nuovi iscritti a Medicina, i primi da tanti anni senza aver superato un test di accesso e della carenza dei medici, soprattutto quelli di base.
    Ospite, Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 ORE.

    Con Cristina Battocletti, inviata de il Sole 24 ORE al festival del cinema di Venezia un bilancio della rassegna alla vigilia dell'assegnazione del Leone d'oro.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Il Medio Oriente in trasformazione
    Sep 3 2025

    In apertura Cecilia Sala, giornalista e autrice de "I figli dell'odio. La radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina, l'umiliazione dell'Iran" (Mondadori), ci parla della sua analisi sui cambiamenti sociali in atto, in alcune zone calde del Mediterraneo orientale.

    A seguire, facciamo il punto sugli ultimi dati sull'occupazione e sulla prossima manovra economica con Marco Fortis, vicepresidente Fondazione Edison e presidente del Comitato scientifico del Centro studi di Confindustria.

    Infine, uno sguardo alle nuove tendenze dei flussi turistici con Antonio Preiti, economista, docente di Destination management all'Università di Firenze.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire