Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de 3. Variabilità e controllo

3. Variabilità e controllo

3. Variabilità e controllo

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

La variabilità è ovunque, ma sappiamo riconoscerla? Shewhart e Deming distinguono variabilità naturale (dovuta a cause comuni) da variabilità speciale (dovuta a cause speciali). Giudicare un dato al di fuori del suo contesto numerico e reale è un errore. La metafora dell'albero che perde foglie rivela la distinzione tra i due tipi di variabilità. Il controllo statistico rende predicibili i processi aziendali.

CREDITS
Metodo e numeri è un podcast di Galgano Group prodotto da Podcast Italia Network
La voce e l’elaborazione dei contenuti sono di Mario Dellagiovanna
Il producer è Matteo Ranzi, che ha anche curato il suono
La cura editoriale è di Igor Principe
Musiche su Licenza Envato ed Epidemic Sounds

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Metodo e numeri”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e realizzato il progetto con Galgano Group, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Pas encore de commentaire