Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de 4. L'Inganno

4. L'Inganno

4. L'Inganno

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

11 luglio 1995.
Srebrenica è caduta. Le milizie serbo-bosniache hanno conquistato l’enclave.
I caschi blu olandesi si sono ritirati nella base ONU di Potočari, dove una folla immensa di rifugiati cerca disperatamente riparo e protezione. Nel frattempo, gli uomini in età militare si sono incamminati nei boschi, diretti verso Tuzla — il territorio libero — a oltre 100 chilometri di distanza.
A Bratunac, a soli cinque chilometri da Potočari, nell’Hotel Fontana si svolgono incontri tra il generale Ratko Mladić, il comandante olandese Tom Karremans e una piccola delegazione di rifugiati di Srebrenica.
Si tenta di negoziare una soluzione alla drammatica emergenza umanitaria in corso.Ma molto presto, la situazione precipita.

"Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

Se vorrai invitarci e offrirci uno o più caffè bosniaci potrai farlo qui:

https://buymeacoffee.com/enclave

La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić.

Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:@samuele_mas @silvia_longhi

“Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” é una produzione indipendente.
Per sostenerci puoi:
- mettere Segui su Spotifyl
- lasciare una recensione
- far conoscere il podcast a qualcuno


BIBLIOGRAFIA

DOCUMENTI
ICTY - International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals

LIBRI
“Le guerre jugoslave: 1991-1999”, JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
“Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
“Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
“I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
“Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
“Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
“Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
“La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
“La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
“I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
“Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
"Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

FONTI AUDIO
Ratko Mladić dijeli slatkise - YouTube, Canale Birn Balkans (2017) / Bosnia Srebrenica Thousands Or Refugees Deported - Youtube, Canale AP Archive (2016) / Ramo Osmanović doziva sina Nermina da se preda srbima - Youtube, Canale Mapa Genocida (2023) / Bosnia captured soldiers paraded by serb paramilitary leader - YouTube, Canale AP Archive (2015)
Pas encore de commentaire