Page de couverture de 4. Simona Kossak e la foresta primordiale

4. Simona Kossak e la foresta primordiale

4. Simona Kossak e la foresta primordiale

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Simona Kossak (1943-2007) è stata una biologa, ricercatrice, scrittrice e zoologa polacca.

Nata a Cracovia, in una celebre famiglia di pittori e letterate, ha scelto di dedicare la propria vita allo studio della natura e alla sua difesa dalle interferenze dell'uomo.

Per trent'anni è vissuta in una casetta all'interno dell'ultima foresta primordiale d'Europa, Białowieża. E per quasi mezzo secolo si è battuta per salvaguardarne la flora e la fauna, permettendo alla locale popolazione di bisonti europei, linci e lupi di non estinguersi.

Kossak è stata anche una brillante divulgatrice che, grazie alle sue interviste video, ai suoi programmi radiofonici, ai suoi articoli e ai suoi libri ha reso popolare le vicende della foresta e del Parco Nazionale di Białowieża. La sua vita a stretto contatto con gli animali del bosco, immortalata dal fotografo e compagno Lech Wilczek in scatti ora umoristici ora affettuosi, l'ha resa unica.

La quarta puntata di 'Otto al Centro' racconta la sua storia.

---

La voce di Simona Kossak era quella di Benedetta Aledda.
I frammenti della voce originale di Kossak provengono dalla trasmissione 'Kto jest kim na Podlasiu', trasmessa da TVP Białystok nel 2001.
La musica in apertura e chiusura è ‘Blooming Cosmic Consciousness’, di Shiningemix777.

Il podcast ora va in vacanza per un paio di mesi.
Ci risentiamo l’8 settembre con un nuovo episodio. A presto!

Ce que les auditeurs disent de 4. Simona Kossak e la foresta primordiale

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.