Page de couverture de 5. Gli anni Settanta: dalla legge sul divorzio a via Caetani

5. Gli anni Settanta: dalla legge sul divorzio a via Caetani

5. Gli anni Settanta: dalla legge sul divorzio a via Caetani

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Gli anni Settanta furono un decennio vivido e ricco di grandi cambiamenti: gli anni della legge sul divorzio e sull'aborto, gli anni dello statuto dei lavoratori. Qualcosa si ruppe nel 1977 con la violenza compiuta in modo radicale nelle città, fino al rapimento e all'uccisione di Aldo Moro e della sua scorta. Negli inserti audio le manifestazioni di piazza del movimento femminista. Il racconto è di Roberto Roscani, giornalista romano, una vita passata dentro l’Unità occupandosi soprattutto di politica e cultura, ma anche tanta cronaca degli ultimi tre decenni del Novecento. "Quando c'era L'Unità" è una serie Fandango Podcast, in collaborazione con AAMOD Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Roberto Roscani è autore, per Fandango libri, di "L'Unità, una storia tante storie", disponibile in libreria e negli store online. Musica: Franco Piersanti edizioni musicali Radiofandango. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ce que les auditeurs disent de 5. Gli anni Settanta: dalla legge sul divorzio a via Caetani

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.