
55.Cos'è il LINGUAGGIO "MOTHERESE" (o Baby Talk) e come usarlo con il tuo bambino nei primi mesi
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Secondo vari studiosi, è considerato un vero e proprio linguaggio con specifiche verbali e non verbali, sintassi, grammatica, vocabolario e gestualità proprie.
È un sistema che dovrebbe scattare naturalmente per la maggior parte delle persone, ma a volte è influenzato da sovrastrutture sociali o sensazioni di inadeguatezza. Non sentirti in imbarazzo o chiederti "dove finisca la virilità" parlando così! Il motherese è per tutti.
In questa puntata troverai alcuni consigli pratici su come usarlo, soprattutto se non ti viene naturale
Nel motherese, non è tanto importante il significato (il contenuto) delle frasi, ma il come lo diciamo.
È un linguaggio che si usa per poco tempo, ma è fondamentale per l'interazione iniziale e l'apprendimento.
Questo linguaggio si usa veramente per poco tempo e poi ci si ride sopra, anche se un po' di nostalgia rimane!
📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Pas encore de commentaire