Page de couverture de 6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini

6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini

6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Da ragazzina malinconica, devota e solitaria, a ragazza incazzata. Poi, in quanto donna isterica “può guarire solo se si trova un uomo”, anche se è una poetessa bravissima. Alda Merini si farà 8 anni di manicomio e 50 elettroshock. Poi conosce il dottor G, esce dall’ospedale psichiatrico e diventa un’icona pop della poesia contemporanea candidata al Nobel. Muore a 78 anni con i funerali di stato. Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Cecilia Mazza, livornese di nascita e romana d' adozione è una psicoterapeuta, socia ordinaria e docente de Lo Spazio psicoanalitico di Roma. Esercita da oltre 20 anni questa professione. Lavora e si confronta costantemente con colleghi e professionisti multidisciplinari, essendo una strenue sostenitrice della forza del gruppo e della necessità di confronto e scambio per supportare il disagio psichico in maniera olistica. "La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia. Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAM Editing e sound design Andrea Cardoni. Supervisione editoriale Vins Gallico

Ce que les auditeurs disent de 6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.