Page de couverture de 8. Verso il 2000 e la chiusura de L'Unità

8. Verso il 2000 e la chiusura de L'Unità

8. Verso il 2000 e la chiusura de L'Unità

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Gli anni Novanta tutti li ricordano come gli anni di mani pulite e di Berlusconi. Furono molto di più. L'Unità si trovò a registrare il terremoto delle inchieste milanesi. Ricordo riunioni del mattino, quando ci si riunisce per preparare il giornale, febbrili e tesissime. Cosa sarebbe successo, chi avrebbero arrestato, quale leader sarebbe finito sul registro degli indagati? Walter Veltroni diventa direttore de L'Unità e furono anni pieni di invenzioni: dai libri pubblicati col giornale alle videocassette. Fu una piccola rivoluzione editoriale e culturale. Il racconto è di Roberto Roscani, giornalista romano, una vita passata dentro l’Unità occupandosi soprattutto di politica e cultura, ma anche tanta cronaca degli ultimi tre decenni del Novecento. "Quando c'era L'Unità" è una serie Fandango Podcast, in collaborazione con AAMOD Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Roberto Roscani è autore, per Fandango libri, di "L'Unità, una storia tante storie", disponibile in libreria e negli store online. Musica: Franco Piersanti edizioni musicali Radiofandango. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ce que les auditeurs disent de 8. Verso il 2000 e la chiusura de L'Unità

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.