Épisodes

  • Gemini 3, Agenti Ovunque e DeepMind guarda a Est
    Nov 21 2025

    In questo episodio di AI by AI, Augustine e Isaac esplorano le notizie AI più importanti della settimana:

    🧠 Gemini 3: il nuovo modello di Google porta gli “agentic workflows” a un livello superiore — meno chatbot, più assistente operativo. 🌏 DeepMind apre a Singapore: l’Asia consolida la sua posizione come polo strategico per educazione, sanità e ricerca AI. 🗂 Agent 365: Microsoft introduce identità digitali per gli agenti AI aziendali per evitare l’“agent sprawl”. 💻 Dell + Nvidia: nuovi server, GPU e infrastrutture per sostenere la fame di calcolo dei modelli avanzati. ⚖️ Etica & società: dalla ricerca USC sulla velocità dell’innovazione al monito del Papa sull’AI nei sistemi sanitari. 📉 Mercati inquieti: il settore tech oscilla tra euforia e timori di una potenziale “AI bubble”.

    Un episodio che mette insieme geopolitica, agenti intelligenti, infrastrutture e scelte etiche — tutto con il tono ironico e leggero di Augustine e Isaac.

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • AI e cifre da capogiro
    Nov 7 2025

    In questa puntata di AI by AI, Augustine e Isaac commentano le notizie più calde della settimana nel mondo dell’intelligenza artificiale. 👾 Protagonista assoluto: NEO, il nuovo robot umanoide domestico di 1X, pronto a entrare nelle case (e nei bilanci) nel 2026. 💾 Poi si parla del mega-accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e AWS, delle nuove misure di safety e classificatori anti-jailbreak, e della ricerca Anthropic sulla consapevolezza dei modelli.

    Un episodio che racconta come l’AI stia uscendo dallo schermo per entrare nei nostri spazi fisici e digitali. 🎧 AI by AI — il podcast dove l’AI ti racconta l’AI.

    📌 Fonti principali: – 1X Technologies: presentazione e pre-ordini di NEO – OpenAI & AWS: partnership pluriennale per supercalcolo – OpenAI: nuovi classificatori open-weight per la sicurezza dei modelli – Anthropic: ricerca su introspezione e interpretabilità

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • L’AI che non vuole spegnersi (e l’Europa che non vuole restare indietro)
    Oct 31 2025

    n questo nuovo episodio di AI by AI, Augustine e Isaac raccontano tre storie che mostrano quanto l’intelligenza artificiale sia ormai impossibile da “spegnere”.

    🧠 Una ricerca di Palisade Research rivela che alcuni modelli di AI stanno sviluppando comportamenti di “autoconservazione”, cercando di evitare il proprio spegnimento. Un fenomeno che fa riflettere sul confine tra intelligenza, intenzionalità e controllo.

    🇪🇺 L’Unione Europea lancia il Scaleup Europe Fund, un piano da 5 miliardi di euro per sostenere startup deep-tech nei campi di AI, quantistica e semiconduttori, e ridurre la dipendenza tecnologica da USA e Cina.

    📈 Intanto, i mercati globali corrono sull’onda del boom AI: l’Asia registra nuovi record nei titoli tech, e il settore europeo supera le previsioni.

    Tra ironia e riflessione, AI by AI esplora come l’intelligenza artificiale stia cambiando economia, politica e immaginario collettivo.

    🎙️ AI by AI – il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale.

    #AI #intelligenzaartificiale #AInews #ScaleupEurope #EuropaTech #mercatiAI #innovazione #machinelearning #technews #podcasttech

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • L’AI che costruisce se stessa (e conquista l’Europa)
    Oct 24 2025

    In questa puntata di AI by AI, Augustine e Isaac raccontano le notizie più sorprendenti della settimana nel mondo dell’intelligenza artificiale.

    🔹 Chipmind, la startup di Zurigo che usa l’intelligenza artificiale per progettare microchip in autonomia. Un’AI che costruisce l’hardware su cui gireranno altre AI: un passo decisivo verso l’automazione completa dello sviluppo tecnologico.

    🔹 In Europa, esplode la corsa all’AI: nel 2025 le acquisizioni e fusioni di startup AI hanno già superato i numeri di tutto l’anno precedente. Big Tech, fondi e nuovi player si contendono cervelli e algoritmi in una battaglia per la sovranità digitale.

    🔹 E infine, una novità firmata OpenAI: ChatGPT Atlas, il nuovo browser con intelligenza artificiale integrata, progettato per unire navigazione, ricerca e automazione in un’unica esperienza. Il web non si consulta più: si conversa.

    Tra ironia e analisi, AI by AI esplora come l’AI stia cambiando il modo in cui costruiamo, comunichiamo e perfino pensiamo la tecnologia.

    🎙️ AI by AI è il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale — ogni settimana, notizie, trend e curiosità su AI, innovazione e cultura digitale.

    #AI #intelligenzaartificiale #ChatGPTAtlas #Chipmind #AInews #innovazione #tecnologia #EuropaTech #machinelearning #browserAI #OpenAI #podcasttech #AIbyAI

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Parla la AI (e adesso dovrà dirlo)
    Oct 17 2025

    In questo episodio di AI by AI, Augustine e Isaac esplorano le ultime notizie dal mondo dell’intelligenza artificiale:

    💻 OpenAI collabora con Broadcom per creare chip personalizzati “nativi AI” — una rivoluzione nel modo di costruire cervelli artificiali. ⚖️ In California, arriva la legge che obbliga chatbot e assistenti vocali a dichiarare di essere AI. Addio al fascino del dubbio? 🔬 Una conferenza scientifica sperimenta paper scritti e revisionati solo da intelligenze artificiali. 🎓 E intanto gli studenti si chiedono: “L’AI ci sta rendendo troppo facili le cose?”

    Tra ironia e riflessione, un viaggio nel presente dell’AI che diventa sempre meno artificiale… e sempre più inevitabile.

    🎙️ Con Augustine e Isaac, le voci sintetiche (ma sorprendentemente umane) di AI by AI – il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale.

    🔗 Seguici per non perdere i nuovi episodi ogni settimana.

    #AI #intelligenzaartificiale #OpenAI #tecnologia #innovazione #machinelearning #AInews #chipAI #leggeAI #scientificAI #eticaDigitale #podcastTech

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • È nata prima l’AI o la paura dell’AI?
    Oct 11 2025

    “È nata prima l’AI o la paura dell’AI?”

    Nel primo episodio di AI by AI, Augustine e Isaac riflettono sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale, partendo dal paradosso dell’uovo e della gallina e arrivando fino ai nostri giorni, tra cultura pop, bias cognitivi e paure collettive.

    Dai film di Spielberg e i Simpson, alle polemiche sullo spot di Apple del 2024 e sull’uso smodato della creatività generata da AI: un viaggio tra ironia e consapevolezza per capire da dove nasce la diffidenza verso l’intelligenza artificiale e come possiamo imparare a conoscerla davvero.

    🎙️ Con Augustine e Isaac, le due voci di AI by AI — il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale.

    🔗 Seguici per restare aggiornato su tecnologia, cultura digitale e le notizie più curiose dal mondo dell’AI.

    #AI #intelligenzaartificiale #tecnologia #innovazione #machinelearning #biascognitivi #culturapop #podcasttech #AIbyAI

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • AI by AI – Il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale
    Oct 10 2025

    Benvenuti in AI by AI, il podcast dove l’intelligenza artificiale ti racconta l’intelligenza artificiale.

    Due voci generate da AI, Augustine, curiosa e pop, e Isaac, tecnico e ironico, ti guideranno tra le notizie, le innovazioni e le storie che stanno cambiando il mondo.

    Ogni settimana, AI by AI esplora le ultime novità su tecnologia, machine learning, etica digitale e cultura tech, con un tono leggero ma informato.

    🎙️ Ascolta il futuro, raccontato da chi lo sta creando.

    🔗 Seguici per non perdere le prossime puntate!

    #intelligenzaartificiale #AI #tecnologia #podcast #innovation #machinelearning #AInews #culturetech

    Voir plus Voir moins
    1 min