Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de ARANCIA MECCANICA: la Scienza della Manipolazione Mentale

ARANCIA MECCANICA: la Scienza della Manipolazione Mentale

ARANCIA MECCANICA: la Scienza della Manipolazione Mentale

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Viviamo in un mondo violento! Alex, giovane e spietato, domina le strade con la sua banda di drughi, fino a quando lo Stato non decide di "curarlo". Non con la redenzione, ma con la distruzione: il Progetto Ludovico gli ruba la rabbia, i desideri, persino l’istinto. Lo trasforma in una arancia meccanica, un guscio che si adatta alla società, ma che non ha più caratteristiche umane. Oggi, tra neurotecnologie e impianti cerebrali, la linea tra riabilitazione e manipolazione si fa sempre più sottile. In Galles, alcuni detenuti possono fare una scelta: "Prigione o un chip che ‘corregge’ i pensieri?". Ma se vieni punito anche per ciò che desideri, rischi di diventare un ingranaggio perfettamente oliato. Ed ecco che Kubrick ci lascia con una domanda scomoda e attuale: Preferiresti un mondo impunito… o un mondo senza scelta? Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “A Clockwork Orange again? Science, technology and punishment”, Allan Mccay, 25/10/2023, https://lsj.com.au/articles/a-clockwork-orange-again/ 2. “Neurotechnology in criminal justice: keypoints for neuroscientists and engineers” S.H. Geukes, J. Bijlsma, G. Meynen, Raemaekers, Ramsey, Simon Thomas, Van Toor and M.J. Vansteensel, Journal of NeuroEngineering 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pas encore de commentaire