
ATM, oltre la metro M4 di Milano: la nuova linea del CEO Arrigo Giana per il futuro della gruppo
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Benvenuta Linea 4! Milano festeggia il completamento della linea Blu. 15 km e 21 fermate da San Cristoforo all'aeroporto di Linate che si aggiungono alle altre 4 linee e fanno della rete metropolitana milanese una delle più estese e moderne d'Europa. Ma oltre il party di questi giorni la città pensa già al futuro del trasporto pubblico.
Arrigo Giana, l'amministratore delegato di ATM – Azienda Trasporti Milanesi, ha anticipato a Class CNBC la sua strategia per rilanciare i trasporti, dopo le difficoltà degli ultimi anni. "I passeggeri sono ancora il 15% in meno rispetto al pre-Covid. Lo smart working ha ridotto gli spostamenti per lavoro, anche se sono cresciuti i turisti. Ma la vera emergenza sono gli autisti. Oggi ne mancano 400". Milano non trova più guidatori di bus e tram perché è molto cara. Ma non solo.
Ascolta il podcast per scoprire la strategia del n.1 di ATM per attrarre giovani lavoratori nel gruppo, i progetti sui mercati esteri e le necessità di consolidamento nel mercato italiano.