Épisodes

  • Mandato di protezione per futura incapacità: uno strumento di autodeterminazione giuridica
    Jul 15 2025
    Il mandato di protezione per futura incapacità è un innovativo strumento giuridico che consente a una persona, nel pieno possesso delle proprie facoltà, di designare chi si prenderà cura dei suoi interessi personali e patrimoniali qualora in futuro perdesse la capacità di agire autonomamente. Basato sull’autonomia contrattuale e supportato dalla dottrina notarile, questo istituto si afferma come risposta concreta all’invecchiamento della popolazione e alla crescente esigenza di pianificazione anticipata. In attesa di una legge specifica, come ci spiega il notaio Giuseppe Levante, il Notariato italiano ne promuove l’utilizzo e l’inquadramento operativo. Un passo decisivo verso l’autodeterminazione giuridica.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/m3k5acbj
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Un condominio, inteso come entità, può essere vittima di stalking?
    Jul 11 2025
    Gli atti persecutori hanno come destinatari sempre i singoli condomini anche se vengono realizzati sulle parti comuni (Cassazione penale, sentenza n. 20386/2025).
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc5ts9hu
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Altalex Settimanale n. 26/2025: le notizie dal 7 all'11 luglio
    Jul 10 2025
    Intelligenza artificiale, avvocati e diritto penale, abrogazione del delitto di abuso d'ufficio, società e sanzioni tributarie, cittadinanza italiana e cognome, l'RCAuto in Italia.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/rk85py8s
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • La settimana de ilQG: Legge di delegazione europea e nuove regole sulle operazioni transfrontaliere
    Jul 4 2025
    Inoltre, i comunicati CONSOB e AGCM sui “Fininfluencer”, la sentenza delle Sezioni Unite penali sull’appello della parte civile e il D.L. 92/2025 sull’Ilva e la prededuzione “super privilegiata” dello Stato.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/47nj48ef
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Altalex Settimanale n. 25/2025: le notizie dal 30 giugno al 4 luglio
    Jul 3 2025
    Inoltre, la riapertura delle indagini archiviate e Riforma Cartabia, l'avvocato e il contributo unificato, la guida all'acquista della casa.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4mmwyna5
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Può essere licenziato un lavoratore che per fare sport utilizza i permessi della Legge 104?
    Jul 1 2025
    Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025).
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycx6j3r5
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • La settimana de ilQG: space economy e le modifiche al processo tributario
    Jun 27 2025
    Inoltre, manodopera negli appalti pubblici, agevolazioni prima casa e la pronuncia della Consulta che rivede le pene per le lesioni al volto.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4s98vmen
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Altalex Settimanale n. 24/2025: le notizie dal 23 al 27 giugno
    Jun 26 2025
    Condominio, opposizione a decreto e balconi. Inoltre, E-evidence e prove digitali, ''pena naturale'' e tenuità del fatto, l’ABA intenta una causa a Trump a tutela dell’avvocatura.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycm6rb75
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Voir plus Voir moins
    11 min