Épisodes

  • Ep.5: AltroCurare
    Oct 27 2025
    Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di salute mentale. Ma quante sono le persone che hanno vissuto un momento di difficoltà emotiva? Quante hanno chiesto aiuto? E che ruolo giocano lo stigma, le condizioni economiche e l’intelligenza artificiale?

    Francesco Oggiano affronta questi temi con l’aiuto di Alessia Romanazzi, psicoterapeuta e divulgatrice nota sui social come @iononmistresso, e Federico Cavallo, responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo. Dati, analisi e riflessioni si intrecciano per raccontare come sta cambiando il nostro modo di prenderci cura di noi stessi — tra tabù che resistono, nuove consapevolezze e chatbot che sembrano offrire ascolto.

    Per approfondire gli argomenti trattati in questa puntata e in questa serie è disponibile impegnatiacambiare.org, una piattaforma pensata per accompagnare il pubblico verso scelte più responsabili.
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Ep.4: AltroAbitare
    Mar 24 2025
    Quante persone, in Italia, vivono in case di proprietà e quante in affitto? Quale percentuale ha fatto dei lavori per rendere la propria abitazione più efficiente o sostenibile nell'ultimo anno? E dove si acquistano più spesso i mobili: nelle grandi catene o nei mercatini dell'usato? A queste domande risponde Francesco Oggiano con il supporto di Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. In puntata c’è anche Silvia Moroni, creatrice di contenuti digitali, scrittrice e divulgatrice nota sui social come @parlasostenibile. Grazie a lei, si scoprono consigli pratici su come ridurre i consumi di energia in casa, e su come pensare all'arredamento in un’ottica più consapevole e meno consumistica.

    Per approfondire gli argomenti trattati in questa puntata e in questa serie è disponibile impegnatiacambiare.org, una piattaforma pensata per accompagnare il pubblico verso scelte più responsabili.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Ep.3: AltroMangiare
    Oct 28 2024
    Quanto cibo buttiamo via nelle nostre case ogni settimana? Per quale motivo lo facciamo? E in che modo possiamo provare a ridurre gli sprechi?

    In questo episodio Francesco Oggiano discute con Andrea Fagnoni, Chief Client Officer di Ipsos, e Lisa Casali, scienziata ambientale e scrittrice, dell’ambito in cui gli italiani e le italiane dicono di sprecare di più all’interno delle loro famiglie. La conversazione fornisce non solo dati ma anche consigli pratici, e intreccia diversi settori: si parla di storia, psicologia, economia, cucina... Poi gli ospiti si confrontano sull’importanza della sostenibilità, dell’informazione e dell’educazione in campo alimentare.

    Per approfondire gli argomenti trattati in questa puntata e in questa serie è disponibile impegnatiacambiare.org, una piattaforma pensata per accompagnare il pubblico verso scelte più responsabili.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Ep.2: AltroViaggiare
    Jul 11 2024
    Quante persone hanno programmato una vacanza quest’estate? E quante pensano che i social abbiano un ruolo importante non solo sulla scelta delle destinazioni, ma anche sul tipo di esperienze che i viaggiatori e le viaggiatrici vivono? Quanta consapevolezza c’è sul tema dell’overtourism (cioè il sovraffollamento turistico), sulle cause, responsabilità e possibili soluzioni?

    Francesco Oggiano trova una risposta a queste domande con l’aiuto di Andrea Fagnoni, Chief Client Officer di Ipsos, e Giulia Lamarca, content creator, viaggiatrice e divulgatrice. Nel corso della puntata si discute anche di sostenibilità e costi, di accessibilità e di “educazione al viaggio”, per provare a capire come adottare comportamenti più consapevoli, o almeno provare a rifletterci.

    Per approfondire gli argomenti trattati in questa puntata e in questa serie è disponibile impegnatiacambiare.org, una piattaforma pensata per accompagnare il pubblico verso scelte più responsabili.
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • Ep.1: AltroVestire
    Mar 12 2024
    Nel nostro Paese le persone come percepiscono il mondo dell’abbigliamento a livello di impatto sull’ambiente? Quanti italiani e quante italiane chiedono più trasparenza da parte delle aziende del settore? Qual è la percentuale di chi si dice disposto a pagare di più per un capo sostenibile? E il numero di chi acquista second hand? Queste sono alcune delle domande a cui la puntata dà una risposta. I dati che emergono diventano la base concreta per discutere di ciò che ognuno e ognuna di noi può fare – o cambiare – nella sua vita quotidiana.

    In studio con il giornalista Francesco Oggiano ci sono Andrea Fagnoni, Chief Client Officer della società di ricerche di mercato Ipsos, e Silvia Stella Osella, consulente creativa ed esperta di moda sostenibile.
    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Altroché - Trailer
    Mar 8 2024
    Quanti vestiti acquistate l’anno? Qual è il mezzo di trasporto che usate più spesso per viaggiare? Quante volte mangiate carne a settimana? Un podcast che parte dai numeri per spingerci a guardare in modo diverso le nostre scelte quotidiane.
    Voir plus Voir moins
    1 min