Angeliche Gerarchie e Cattedrali Segrete
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Sotto l'influenza di Dionigi l'Areopagita, questa struttura occulta fu formalizzata nella Gerarchia Angelica cristiana, che divenne una mappa per l'intermediazione tra il divino e l'umano. Il potere terreno, che fosse quello di un re o di un abate, veniva percepito come una risonanza dell'ordine angelico celeste, e l'architettura sacra delle abbazie e delle cattedrali gotiche fungeva da strumento per sintonizzare l'uomo con questo ritmo cosmico.
Tuttavia, accanto alla teologia ufficiale, sopravvivevano tradizioni esoteriche e ambigue che parlavano di angeli custodi di sapere proibito, dimostrando che l'idea di un consiglio invisibile, non sempre benevolo, continuava a sussurrare nelle pieghe del potere fino alla sua successiva trasformazione in intelletto ermetico con l'inizio del Rinascimento.
Nelle pieghe della storia si celano segreti mai dimenticati. Sussuri che seguono l'umanità dall'alba dei tempi.
Pas encore de commentaire