Page de couverture de Aree urbane marginali: innovazione e inclusione sociale

Aree urbane marginali: innovazione e inclusione sociale

Aree urbane marginali: innovazione e inclusione sociale

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Nelle città metropolitane e nei grandi centri urbani, aumenta la differenza sociale e l’emarginazione delle categorie più fragili.

In che modo il PON Metro 14-20 promuove azioni volte a migliorare il tessuto urbano e, di conseguenza, ad abbattere l’esclusione sociale?

Parliamo di innovazione e inclusione sociale e dell’attivazione di soluzioni multi-dimensionali di accompagnamento all’abitare e di inserimento lavorativo e supporto sanitario.

Lo facciamo raccontando le migliori esperienze territoriali che esemplificano questa nuova visione di aiuto alla povertà urbana e i percorsi che dal PON Metro 14-20 hanno trovato continuità nel nuovo PN Metro Plus.

Approfondiamo questi temi con gli ospiti di questa nuova puntata di “Città che cambiano”: Paolo Venturi, Direttore AICCON Centro Studi sull’Economia Sociale e Docente di imprenditorialità e innovazione sociale presso l'Università di Bologna e Antonella Bonaduce Project Manager sui temi di Inclusione e Innovazione Sociale PONMetro

Ce que les auditeurs disent de Aree urbane marginali: innovazione e inclusione sociale

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.