Page de couverture de #Autotrasporti

#Autotrasporti

#Autotrasporti

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti.

La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Puntata del 22/09/2025
    Moins d'une minute
  • Transizione e automotive, riprende il confronto a Bruxelles - Nel 2024 record di pacchi inviati
    Sep 15 2025

    A Bruxelles venerdì 12 settembre si è svolto l’incontri che ha segnato la ripresa del cosiddetto dialogo strategico sul futuro dell’automotive in Europa da parte della Commissione. In ballo la revisione degli obiettivi imposti lungo la strada, ancora piuttosto tortuosa, su cui procede la transizione. L’Italia spinge verso i biocarburanti ma a livello comunitario mancano ancora norme chiare a sostegno di questa forma di alimentazione dei veicoli, leggeri e pesanti. Ne parliamo con Gianni Murano, presidente di Unem, Unione Energie per la mobilità.

    Secondo i dati diffusi da Agcom che riguardano le consegne dei pacchi da parte dei corrieri e delle società postali, tra marzo 2024 e marzo 2025 gli invii sono stati 1 miliardo e 144 milioni, il 6% in più rispetto allo stesso periodo 2023-2024. E il dato dei primi tre mesi di quest’anno rafforza la tendenza: 244 milioni di invii nazionali e 41 milioni di invii all’estero, con un aumento rispettivamente del 4,5% e del 14%. Commentiamo questi dati con Giuseppe Cela, presidente di Fedit, la federazione che rappresenta i corrieri espresso.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Ponte sullo stretto, studio costi-benefici per la logistica; aree di sosta, carenza grave
    Sep 8 2025

    Un’indagine di Unioncamere – Uniontrasporti – Openeconomics ha valutato gli impatti del Ponte sull’efficienza del sistema logistico e a favore della sostenibilità ambientale. Approfondiamo con Antonello Fontanili, direttore generale di Uniontrasporti.

    Le aree di sosta lungo le autostrade e le “statali” sono insufficienti. Una carenza che pesa sulla qualità della vita degli autotrasportatori. Le testimonianze dai territori: Roberto Bellini di Confartigianato Trasporti Trento e Enzo Pompilio D’Alicandro, di Fai Conftrasporto Piemonte.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire