Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Breccast - il podcast di Brescia

Breccast - il podcast di Brescia

Breccast - il podcast di Brescia

Auteur(s): Francesco Zambelli ed Emanuele Galesi
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Un appuntamento settimanale di approfondimento sui temi che hanno toccato il territorio di Brescia e della sua provincia. A cura dei giornalisti Francesco Zambelli ed Emanuele GalesiFrancesco Zambelli ed Emanuele Galesi Politique
Épisodes
  • La città delle a̶u̶t̶o̶ persone
    Oct 17 2025

    Dall'amministrazione comunale di Brescia non c'è alcuna intenzione di chiudere il parcheggio di piazza Vittoria, nonostante sarebbe possibile e anche auspicabile, eppure il centrodestra lancia una campagna di raccolta firme e accusa la maggioranza di Palazzo Loggia di essere "ostaggio della sinistra radicale e di un ambientalismo talebano". Come si possono cambiare i toni dei discorsi legati alla mobilità? Come utilizzare al meglio la comunicazione su certi temi e scegliere le parole giuste, ad esempio una città aperta alle persone e non chiusa al traffico? Ne discutiamo con Elisa Gallo, esperta di comunicazione e autrice della newsletter "Parlo spesso di bici".


    Prima però, come sempre nel nostro podcast, la selezione di notizie della settimana: da un ricordo di Franco Castrezzati e dei momenti cruciali che portarono alla manifestazione del 28 maggio 1974, alla brutale violenza contro una sex worker a Gavardo, modifiche al trasporto pubblico locale tra Val Sabbia e Valtrompia, e la centralina idroelettrica "La Rocca" di Sabbio Chiese.

    Voir plus Voir moins
    31 min
  • Parlare con i fascisti
    Oct 10 2025

    "Simili confronti, con addirittura esponenti di una banda che ha fatto della caccia agli immigrati la propria ragione di esistenza, significa fornire loro solo una legittimità. Chi crede sarebbe uno scambio di libere opinioni sbaglia. Certe posizioni razziste e nostalgiche del fascismo si traducono nella pratica in atti discriminatori e violenti. Queste posizioni vanno solo isolate e marginalizzate".

    Non usa mezze parole Saverio Ferrari nel commentare nel nostro podcast la decisione del deputato e consigliere comunale di Azione, Fabrizio Benzoni, di partecipare a un dibattito organizzato da Brescia ai Bresciani e Barricata a proposito del futuro dell'Iveco. Nella puntata di oggi sentiremo anche le motivazioni di Benzoni, oltre a riportare come è andato quell'incontro. Prima però, le notizie in breve: dalle imponenti manifestazioni per la Palestina nei giorni scorsi, al gradimento per BiciMia, il futuro della cava Castella nelle mani della corte costituzionale e il fallimento della mensa universitaria in corso Mameli.

    Voir plus Voir moins
    32 min
  • Idrogeno: cattive idee a spese nostre
    Oct 3 2025

    Il piano di "idrogenizzazione" della linea Brescia Iseo Edolo prevede l'avvio nella prima metà del 2026. Ripercorriamo il perché è una cattiva idea con Ascanio Vitale, ingegnere e autore della newsletter pillole di sostenibilità.

    Prima come di consueto alcune notizie riguardo a quanto accaduto a Brescia e provincia, a cominciare da un saluto a Jean Luc Stote. E poi: gli aggiornamenti sul processo a Pietro Bisinella, il sondaggio sulla mobilità, la smentita della sindaca Castelletti riguardo alla raccolta porta a porta per utenze non domestiche, lo sgombero del picchetto dei lavoratori alla Sicpa di Verolanuova, i progetti per la Cittadella dell'Innovazione e i lavori alla caserma Gnutti.

    Voir plus Voir moins
    32 min
Pas encore de commentaire