CO2 da problema a risorsa - cattura e conversione
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Nella nuova puntata di Molecole in Scatola, Francesca Marocco Stuardi ed Alice Barbero fanno il punto sull'anidride carbonica: che cos'è, come è coinvolta nel riscaldamento del pianeta, e cosa sta facendo la ricerca chimica per circoscrivere il problema, ovvero catturarla dall'aria ed immagazzinarla, oppure convertirla per renderla, da problema, una risorsa. Senza dimenticare cosa può fare ciascuno di noi, poiché solo un approccio integrato può essere risolutivo.
CO2 da problema a risorsa è una puntata speciale legata al progetto "Chimica 4.0: Molecole e Materiali per la Società di Domani" in relazione alla tematiche "Ambiente" ed "Energia". #CH4_0 è stato finanziato nell'ambito dei "Dipartimenti di Eccellenza", il prestigioso riconoscimento del Ministero dell'Università e della Ricerca, per il quinquennio 2023-27. Per saperne di più sul Dipartimento di Eccellenza, vai a questo link.
Pas encore de commentaire