Page de couverture de Cartellone - Vi racconto uno spettacolo

Cartellone - Vi racconto uno spettacolo

Cartellone - Vi racconto uno spettacolo

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Un giro per gli spettacoli più suggestivi d'Italia, una tournée radiofonica delle prime nazionali, le interviste con i mattatori del palcoscenico. Tutto questo è Cartellone, l'appuntamento settimanale con il teatro per trovare lo spettacolo che fa per voi. La conduzione è affidata a Elisabetta Fiorito, giornalista politica di Radio 24, ma anche autrice di pièce teatrali e premio Fersen per la drammaturgia.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • A Roma OperaCamion e Microclima, a Milano Hendel, A Napoli Incontro
    Sep 20 2025

    Partiamo da Roma dove è in scena OperaCamion con Tosca, (foto di Fabrizio Sansoni) uno spettacolo del Teatro dell’Opera di Roma che va in giro per le varie parti della città. Domani 21 settembre sarò al Parco Gino Strada, mentre il 24 e il 25 settembre, proprio a Castel Sant’Angelo, in Lungotevere Castello, dove è ambientato il capolavoro pucciniano. Ingresso gratuito, inizio alle 20.30, ma bisogna portarsi la sedia da casa. La regia è di Manu Lalli.

    Andiamo a Milano dove al Franco Parenti è in scena il 24 settembre La giovinezza è sopravvalutata, spettacolo diretto da Gioele Dix, scritto da Marco Vicari e Paolo Hendel che ne è anche l’interprete.

    Torniamo a Roma dove al Vascello il 23 e il 24 settembre debutta Microclima, scritto e diretto da Alessia Cristofanilli.

    A Napoli, dal 23 al 28 settembre al Piccolo Bellini, è in scena Incontro, nuovo spettacolo del Collettivo lunAzione, per la regia di Eduardo Di Pietro.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Hystrio all'Elfo, Mamma Roma nella capitale, Mittelfest a Gorizia, Fori festival in Puglia
    Sep 13 2025

    untata dedicata ai festival e alla nuova drammaturgia. Partiamo da Milano dove dal 16 al 21 settembre torna all’Elfo Puccini, Hystrio Festival, vetrina della nuova drammaturgia under35. Abbiamo scelto lo spettacolo Mammut, ovvero Vita e Morte di un’Intelligenza Artificiale, in scena il 19 settembre, drammaturgia di Rodolfo Ciulla.

    Passiamo a Roma dove nell’ambito dei cortili degli Ater, le vecchie case popolari, si svolge dal 13 al 28 settembre, Mamma Roma, tragedia popolare in cinque atti, direzione e drammaturgia di Fabio Morgan. Appuntamento questa sera all’Ater di Torrevecchia alle 18.30 e domani a quello del Lamaro.

    Andiamo a Gorizia e a Nova Gorica dove si svolge il Mittelfest il 16-17 settembre. Abbiamo scelto lo spettacolo L’alba dopo la fine della Storia, ultima parte della trilogia Inabili alla morte, in scena al Verdi di Gorizia il 18 settembre, drammaturgia di Paolo Di Paolo, regia di Giacomo Pedini.

    A San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, al Tex si svolge il Fori Festival dal 14 settembre al 19 ottobre. Abbiamo scelto lo spettacolo Tecniche di lavoro di gruppo appunti per uno schiuma party in scena l’11 ottobre di Pietro Cerchiello.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Bergamasco è la principessa di Lampedusa firmata Cappuccio, Rigillo è Ezra Pound di Petrillo
    Sep 6 2025

    Nella prima parte parliamo de La principessa di Lampedusa, (foto: Salvatore Pastore) diretto e interpretato da Sonia Bergamasco, produzione tra gli altri del Campania Teatro Festival, uno spettacolo di Ruggero Cappuccio autore del testo e del romanzo omonimo.

    Nella seconda parte parliamo di Ezra in Gabbia, uno spettacolo prodotto tra gli altri dal Teatro Stabile del Veneto, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, scritto e diretto da Leonardo Petrillo.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire